I Solisti del Settecento Napoletano
Orchestra da Camera

L'Orchestra dei Solisti del Settecento napoletano, nasce nel 1990 da un'idea del Maestro Angelo Iollo che ha pensato a questa formazione con l'intento:
* di formare l'Orchestra coinvolgendo i colleghi del Teatro di San Carlo di Napoli (infatti tale formazione è composta anche da Professori dell'Orchestra del Massimo napoletano)
* di diffondere le maggiori espressioni musicali del settecento napoletano
* di creare un polo di ricerca per la divulgazione di opere inedite
Il M° Angelo Iollo, infatti, grazie ad un attento studio artistico delle espressioni musicali partenopee, ha rivolto il proprio interesse al patrimonio storico-musicale del settecento napoletano. Lo scopo del suo studio attento e puntuale, costituisce una proposta culturale di spessore, segno evidente del costante impegno profuso nell'offrire al pubblico nuove possibilità di approfondimento musicale.
In questo decennio il gruppo ha svolto intensa attività cameristica, partecipando ad importanti manifestazioni culturali di rilievo nazionale ed internazionale.
L'ensamble si è esibito a:
Rome (Villa Medici), Milano (Conservatorio G. Verdi), Firenze (Palazzo Pitti), Napoli (Teatro Mediterraneo), Parigi (Centre "G. Pompidou"), Vienna (Malteserkirche), Strasburgo (Parlamento Europeo), Salisburgo (Mirabell Castle), Luxemburg (Wigmore Hall), Bruxelles (Filarmonic Society of Bruxelles), St. Pietroburgo (State Filarmonic Concert Hall "Glinka"), Athens (Megaro Mousikis), Lilla (Opera), Frankfurt (Italian Culture Insitute), Praga (Conservatory Concert Hall),Varsavia (Musical Theatre Roma), Tokyo (Italian Culture Institute), Osaka (Italian Consolate), Kyoto (Music
Theatre), Boston (Berklee Performance Center), New York (Italian Culture Institute), Bucharest (Music University Auditorium"G.Enescu"), Craiova ("Oltenia"Filarmonic) Sofia (Music State Accademy), Teheran (Opera Theatre ), Amsterdam (Muziektheater), Anversa (Romanian Culture Institute), Friburgo (University Auditorium), Oslo (Kammermusik Festival), Hong Kong, Monterrey, teatro dell'Opera di Santiago del Cile, Musikverein di Vienna, San Francisco Opera, The Villages Philarmonic Orchestra (Florida).
Inoltre, il gruppo, ha collaborato con prestigiosi artisti di livello internazionale come Salvatore Accardo, Uto Ughi, Vadim Repin, Giuseppe Sabbatini, Barbara Frittoli, Salvatore Licitra Luciana D'Intino, Pasquale Valerio, Fabrizio Falasca, Enrico Dindo, Daniel Oren ecc.